La procedura da seguire è abbastanza semplice: basta accedere al Fascicolo, andare nella sezione dedicata alle prescrizioni mediche, trovare quella da stampare, aprirla, scaricarla e, infine, mandarla in stampa.
Provvedi, quindi, a recarti su questa pagina e a fare clic sul nome della tua Regione o della tua Provincia Autonoma.
Nella pagina apertasi, clicca sul bottone mediante cui andare a effettuare il login (es. Accedi, Accedi al tuo fascicolo, Accedi ai servizi, Accedi al servizio con autenticazione, etc.), tenendo conto del fatto che ogni Regione o Provincia Autonoma ha il proprio portale e non c'è un'uniformità in termini di interfaccia utente (le indicazioni che ti darò più avanti saranno abbastanza “generiche” proprio a causa di questo motivo).
Successivamente, scegli la modalità di accesso con cui effettuare il login (es. SPID, CIE, CNS, etc.), poi fai clic sul bottone mediante cui accedere (es. Entra con SPID) e segui le indicazioni che sto per darti.
Ad accesso effettuato, individua la sezione dedicata ai servizi al cittadino che, solitamente, si trova in alto oppure nella barra laterale a sinistra o a destra della pagina in cui ti trovi in questo momento.
In altri casi, una volta effettuato l'accesso al Fascicolo Elettronico, potresti vedere un box dedicato alle ricette attive e, cliccandoci sopra, puoi andare a visualizzarne un'anteprima e che potrai poi scaricare tramite un apposito pulsante.
Così facendo, potrai scaricare in locale il file PDF, che potrai aprire e poi mandare in stampa successivamente agendo dal lettore PDF installato sul tuo computer.
Sulle piattaforme di alcune regioni, volendo, si può anche “bypassare” il download del documento e stamparlo direttamente dal Fascicolo Sanitario andando a cliccare sul relativo bottone Stampa, talvolta rappresentato dall'icona della stampante.
Sempre disponibile
Via Monte Napoleone, 8, Milan, Metropolitan City of Milan, Italy
Tel: + (39) 02 30 54 81 03 Fax:+ (39) 02 00 62 99 23
Open today | 06:00 – 22:00 |
Contatti