La nostra missione è aiutare le persone a rispettare il programma di assunzione dei farmaci, ricordando loro di non saltare mai una terapia.
Dato che le migrazioni sono diventate una routine quotidiana e le regole cambiano quasi quotidianamente, siamo qui per ricordarvi i vostri farmaci.
Potete semplicemente inviarci le vostre prescrizioni via e-mail, fax o WhatsApp.
La ricetta elettronica, è un sistema introdotto in Italia per digitalizzare il processo di prescrizione e dispensazione dei farmaci. Questo sistema sostituisce le tradizionali ricette cartacee e offre numerosi vantaggi, come una maggiore tracciabilità e riduzione degli errori.
Ecco come funziona e come attivarla, prima di tutto pero’ parliamo di una cosa fondamentale:
Il codice Identificativo della Ricetta
L'Italia è suddivisa in 20 regioni, di cui 5 con statuto speciale
e 15
con statuto ordinario.
Le regioni a statuto speciale sono:
Sicilia
Sardegna
Valle d'Aosta
Trentino
Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Una ricetta rilasciata da un medico di un paese dell'UE è valida in tutti gli altri paesi dell'UE. Tuttavia, un medicinale prescritto in un paese potrebbe non essere disponibile in un altro paese, o potrebbe avere un nome diverso.
È possibile chiedere al proprio medico una ricetta utilizzabile in un altro paese dell'UE, nota anche come "ricetta sfrotranntaliera".
Una ricetta con informazioni corrette
Non esiste un formato specifico per le ricette destinate a essere utilizzate in un altro paese dell'UE.
In linea generale la ricetta che useresti nel paese in cui è stata rilasciata dovrebbe contenere già sufficienti informazioni per poterla utilizzare in un altro paese dell'UE.
La ricetta deve contenere almeno le seguenti informazioni:
• dati del paziente: nome e cognome (scritti entrambi per esteso) e data di nascita:
• la data di emissione
• dati del medico che compila la ricetta: nome e cognome (scritti per esteso), qualifica professionale, recapito diretto, indirizzo professionale (compreso il paese) e firma (scritta o digitale)
• dati del prodotto prescritto: nome comune (preferibile al nome commerciale, che può variare a seconda dei paesi), formato (compresse, soluzione, ecc.), quantità, concentrazione e posologia.
Se pensi che avrai bisogno di presentare una ricetta all'estero, oppure se hai una ricetta estera che dovrai utilizzare per acquistare medicinali nel tuo paese d'origine, verifica che il medico abbia inserito tutte queste informazioni.
In questo modo potrai essere certo che un farmacista di un altro paese dell'UE sia in grado di capire facilmente la ricetta e di individuare correttamente il farmaco e la posologia da te richiesti.
Se il tuo medico ti ha fornito una ricetta elettronica ricordati di chiedere una copia cartacea se prevedi di doverla utilizzare in un altro paese dell'UE: il formato elettronico potrebbe non essere riconosciuto fuori dal tuo paese d'origine.
Tuttavia, alcuni paesi dell'UE hanno introdotto sistemi interoperabili per le ricette elettroniche.
Ad esempio, le ricette elettroniche rilasciate in Finlandia possono essere utilizzate in Croazia, Estonia e Portogallo senza la necessità di una copia cartacea.
La ricetta rossa è un documento fondamentale nel sistema sanitario italiano, servendo da ponte tra il medico e il farmacista per la prescrizione e l’acquisto di medicinali, esami diagnostici, o visite specialistiche. Sebbene l’avvento della ricetta elettronica stia cambiando il modo in cui interagiamo con le prescrizioni mediche, conoscere come leggere una ricetta rossa rimane una competenza utile.
Diritto sanitari per cittadini UE - Versione Italiana
Direttiva 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio
La salute è un valore e una responsabilità che poniamo al di sopra di tutto.La salute è un valore e una responsabilità che poniamo al di sopra di tutto.
Per qualsiasi ulteriore domanda contattaci:
Via Monte Napoleone, 8, Milan, Metropolitan City of Milan, Italy
Tel: + (39) 02 30 54 81 03 Fax:+ (39) 02 00 62 99 23
Open today | 06:00 – 22:00 |
Siamo aperti tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:00, compresi weekend.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail